Capolavori del Seicento nel Museo della Città di Rimini. Le opere del Guercino e del Centino


Michela Cesarini, storica dell’arte, illustra alcuni capolavori del Museo della Città, appartenenti al Seicento, un secolo fecondo per l’arte a Rimini: arrivarono infatti da Bologna opere importanti, come lo splendido dipinto del Guercino con San Girolamo, e i pittori locali, tra i quali Centino e Cagnacci, si aggiornarono sulla grande lezione naturalistica di Caravaggio. Un viaggio nella Rimini del Seicento, attraverso l’illustrazione di opere d’arte commissionate da facoltosi cittadini, da confraternite ed enti religiosi, per palazzi ed edifici sacri oggi non più esistenti o profondamente modificati, ma di cui rimane traccia nel tessuto urbano.